LESLIE PARROTT - "Nella mia esperienza, la lotta spirituale per la santificazione era incentrata sull'eradicazione"


Nella mia esperienza, la lotta spirituale per la santificazione era incentrata sull'eradicazione. Sapevo di essere stato salvato. Ero consacrato e desideravo una vita di servizio cristiano. Ora so di aver sbagliato nel mio approccio; ma mentre esaminavo la mia stessa vita e osservavo le vite di altre persone che si autoproclamavano "santificate", dubitavo dell'eradicazione.

Avendo chiesto consiglio a molti di cui mi fidavo, ero più confuso che mai. Avevo letto molto sulla santificazione, ma ho trovato molto poco sull'eradicazione. Quello che ho trovato era avvolto in "gergo teologico" che ho trovato difficoltà ad applicarlo alla mia vita.

Sebbene non potessi testimoniare di una "purificazione completa", trovai meno soddisfazione nelle dottrine alternative; i loro errori erano evidenti.

Per un anno ho lottavo con questo problema finché alla fine andai davanti a Dio pregando: "Signore, deve esserci una cosa come la purificazione del cuore. Non c'è altra risposta al problema del peccato. Non riesco a capire come funziona, ma io sono pronto; santificami ora». Molte volte avevo enfatizzato la mia consacrazione, ma avevo cercato di trovare "riposo" in una vita piena di Spirito senza sradicamento. Ma quel giorno in cui gridai: "Purificami ora", il Signore operò un cambiamento nel mio cuore che si manifestò nel mio spirito e nel mio atteggiamento da allora fino ad ora.

All'epoca in cui fui santificato, sradicò anche la curiosità intellettuale per capire l'eradicazione e mi riconciliai con il vivere la mia vita senza mai comprenderla. Tuttavia, quando il mio cuore era a posto, presto cominciai ad avere rivelazione sulla purificazione. È arrivata in quattro passaggi.

1. Decisi di trovare una risposta alla domanda: "Cos'è la carnalità?"

La carnalità non è nel tuo corpo fisico, la carne. In tal caso, saresti meno peccaminoso con la gamba amputata e saresti completamente puro quando il tuo corpo fosse cremato. La carnalità non ha nulla a che fare con la tua umanità. È una condizione dell'anima che colpisce le tue motivazioni, atteggiamenti e affetti. È come una "macchia nei polmoni" o un'"ulcera nello stomaco". Come condizione può essere rimossa, ma quando sono presenti le giuste cause la condizione può ripresentarsi.

Prima di essere santificato, cercavo di farmi credere che sarebbe impossibile peccare se la carnalità fosse rimossa. Questo errore è evidente. Non è più ragionevole crederlo che credere che, una volta guariti da una malattia, abbiamo una sicurezza eterna contro il suo ritorno. La polmonite ritornerà la seconda o la terza volta se lasciamo che le nostre condizioni fisiche "si indeboliscano" e poi ci esponiamo ai germi appropriati.

Richard Taylor afferma: "Eradicazione non significa parlare sempre con un certo tono di voce o avere una certa espressione facciale. La delinquenza non è dovuta a una mancanza di somiglianza a Cristo nello spirito o nel motivo, ma a una mancanza di somiglianza a Cristo nella comprensione e nell'equilibrio emotivo. La natura carnale è semplicemente un sé gonfio, una natura del sé che si è allargata e distorta, un senso ingrandito della propria importanza, un desiderio di essere onorati, un'ipersensibilità alle ferite, una tendenza ad amplificare i difetti degli altri, l'ostinazione"

In breve, la carnalità è un sé non santificato: l'amor proprio, ricerca delle cose proprie, e volontà propria.

2. La seconda domanda per capire lo sradicamento è: "Dio è in grado di purificare da ogni peccato?"

Il Calvinismo dice che Cristo può salvare dal risultato del peccato ma non dal peccato. Se il peccatore pecca, è dannato; se il cristiano pecca, è portato in cielo. Questo limita inequivocabilmente il potere di Dio. Se un Dio onnipotente può perdonare i peccati, può anche purificare il peccato.

I nostri stessi fratelli calvinisti affermano che noi per forza pecchiamo ogni giorno nei pensieri, nelle parole e nelle azioni. Anche questo limita il potere di Dio. Se può salvare dai peccati più grossolani, allora può salvarci da tutti i peccati. Solo la corrente di pensiero più prevenuta dirà che un Dio che può creare un'anima umana non ha il potere di purificare quella stessa anima dal peccato in cui si è degradata.

3. Successivo: "L'eradicazione è scritturale?" Qui non c'è parola più forte della Parola di Dio. Romani 8:7-8  "...la mente controllata dalla carne è inimicizia contro Dio, perché non è sottomessa alla legge di Dio e neppure può esserlo. Quindi quelli che sono nella carne non possono piacere a Dio".

Poiché la mente carnale è inimicizia contro la legge di Dio, e poiché la legge di Dio è "amore", allora per armonizzare l'anima con la legge dell'amore, la carnalità deve essere sradicata. L'amore non può essere legiferato. Deve venire dal cuore. Pertanto, l'amore divino deve provenire da un cuore puro.

Atti 15:8-9 -- "Dio, che conosce i cuori, ha reso loro testimonianza, dando loro lo Spirito Santo, proprio come a noi; e non ha fatto alcuna differenza tra noi e loro, avendo purificato i loro cuori mediante la fede.".

In questi due versetti Pietro conclude che la purificazione operata dallo Spirito Santo può essere universalmente appropriata, nessuno escluso.

Altre scritture sono: Matteo 3:11-12; Giacomo 4:8; Romani 6:1-2; Romani 8:1-13; I Giovanni 1:9.

4. L'ultimo passo per capire l'eradicazione è: "Determinare di non giudicare la dottrina dalla vita delle persone".

Conosco molti che credo vivano costantemente la vita santificata, ma ogni volta che ho osservato le persone, sono rimasto deluso. Tuttavia, se ogni persona che professa la santificazione fosse un ipocrita e alla fine fosse gettata nell'inferno, ciò non cambierebbe la Parola di Dio di una virgola. La perfezione cristiana non è un ideale. È lo stato normale dell'esperienza vittoriosa, raggiungibile e vivibile ora. Ma non fatevi ingannare da satana facendoti osservare gli errori degli altri.

In sintesi, ho compreso bene l'eradicazione attraverso questi quattro passaggi: 

I. Che cos'è la carnalità? 

2. Dio è in grado di purificare il cuore? 

3. L'eradicazione è scritturale? 

4. Determinate a non giudicare la dottrina dalla vita delle persone.

Non solo la santificazione purificherà il cuore, ma darà potere spirituale alla tua vita. La salvezza è attraente. Le persone possono essere condannate per i loro peccati alla tua presenza; ma se vivi la vita santificata, diranno: "Se mai mi convertirò, voglio avere quello che ha lui o lei".

Ho un amico che ha tenuto un risveglio in una comunità isolata in Texas molti anni fa. Un anziano affettuosamente conosciuto come zio Pink organizzò l'incontro, che si tenne in un tabernacolo costruito appositamente. Non c'era musica e nessuna pubblicità che spesso sentiamo necessaria per un risveglio. Ma alla fine dei cinque giorni di riunione (che non comprendeva la domenica) centottantacinque persone si erano inginocchiate davanti all'altare improvvisato.

Il mio amico ha scoprì che per vent'anni lo zio Pink aveva vissuto una vita santificata in quella comunità. Scambiava cavalli e scambiava lavoro con tutti gli uomini del vicinato fino a quando non lo conobbero intimamente. Quando fu pronto per l'incontro di risveglio, lo aiutarono a costruire il tabernacolo e poi vennero tutti all'incontro pregando: "Signore, dammi quello che ha lo zio Pink".

Quando il Signore santifica, purifica il cuore e dona alla tua vita una forza che attira le persone alla causa di Cristo.

3. Allora dobbiamo avere la "semplice determinazione". 

«O Signore, aiutami ad avere la determinazione, determinazione a resistere al peccato, a resistere alla tentazione, a resistere a quelle cose che mi trascinerebbero giù nella mia esperienza cristiana. Aiutami ad avere determinazione a distogliere lo sguardo dalle persone e dalle situazioni, e a tenere lo sguardo sempre su Cristo"

La nostra unica speranza per mantenerci santi è crescere nella grazia, essere sinceri, seguire la volontà di Dio e praticare la determinazione.

Commenti

Post popolari in questo blog